- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Il puntatore continuamente mi si sposta in alto a sinistra e devo riportarlo nella posizione richiesta.
Il driver e' aggiornato.
Qualcuno ha avuto questo problema e puo' aiutami?
Grazie!
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao scusate l'intromissione, Monica prova a leggere questo thread. Nei miei post n 6 e 7 (se non hai già provato lo strumento calibrazione schermo) ci sono le indicazioni per eseguire la procedura che dovrebbe risolvere il tuo problema.
Fai sapere.
Andrea.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Prova a disinstallare il driver, eventualmente reinstallandolo, al limite cerca in rete, se possibile, un driver (anche "non Sony") più recente.
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Gia' disinstallato e reinstallato, ma nulla cambia.
Altri driver non Sony non ne trovo, hai qualche idea?
Grazie, Monica
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Se il TrackPad si comporta in questo modo da poco tempo potresti tentare un Ripristino configurazione di Sistema, scegliendo, se disponibile, un punto di ripristino precedente al suo manifestarsi (è possibile che uno o più drivers/programmi siano la causa). A distanza risulta comunque complesso questo tipo di supporto. Se hai un backup dei tuoi dati e contenuti non escluderei anche un ripristino dell'intero PC.
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ho letto in tuo vecchio post che se il tuo interlocutore fosse stato di Bologna sarebbe stato tutto molto piu' semplice:
io sono di Bologna, hai degli ulteriori suggerimenti per il mio problema o posso portare il Vaio in un (tuo?) centro assistenza e cercare di risolverlo?
Anche perche' vorrei evitare di ripristinare completamente il sistema.....
Grazie mille!
Monica
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Sarebbe stato possibile fino a che ho collaborato con un negozio di elettronica, ora mi occupo di altro, non ho uno spazio dedicato ad interventi di questo tipo.
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao scusate l'intromissione, Monica prova a leggere questo thread. Nei miei post n 6 e 7 (se non hai già provato lo strumento calibrazione schermo) ci sono le indicazioni per eseguire la procedura che dovrebbe risolvere il tuo problema.
Fai sapere.
Andrea.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ma quale intromissione, anzi, auguriamoci solo che risolva anche il problema del TrackPad.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Grazie Andrea,
purtroppo il mio modello non e' nella lista delle compatibilita':
SVD1121Z9EB
Altri suggerimenti?....
Grazie,
Monica
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao, forse ti è sfuggita una cosa che ho scritto nel thread indicato, la lista di compatibilità è pubblicata sul sito Sony Usa e giustamente riporta i codici modello venduti negli stati uniti, la seconda parte del codice cambia a seconda dell'area geografica in cui era venduto il pc quindi i codici americani sono diversi da quelli europei, da quelli asiatici ecc. ma il computer è sempre quello, devi guardare solo la prima parte del codice nel tuo caso SVD1121 (presente nella lista) e il sistema operativo (se hai windows 8 o 8.1 64 bit sei a posto).
Direi che puoi scaricare ed eseguire il tool, però mi raccomando impara le istruzioni a memoria o trascrivile in modo da seguirle passo passo è determinante per il buon esito della procedura e per non peggiorare la situazione (niente alimentatore, batteria carica almeno al 30%, nessun programma in esecuzione, nessun dispositivo collegato ecc ecc, comunque è tutto scritto).
Andrea
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »