- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao,
ho acquistato da poco un KDL50W805B e vorrei regalargli per natale un piccolo sistema audio.
Tra gli articoli consigliati c'è il subwoofer wireless SWF-BR100, ma ho visto che tra le offerte di un noto negozio di elettronica c'è una soundbar corredata di subwoofer wireless (HT-CT260H) ad un prezzo persino inferiore.
Mi chiedo quindi, quale potrebbe essere la soluzione migliore considerato che non ho particolari esigenze, vorrei soltanto aggiungere un lettore blu-ray.
Grazie per ogni eventuale consiglio.
Ciao,
Francesco
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Non dovresti scegliere un lettore particolare, il subwoofer si configura con il tv via wireless.
Può essere posizionato dove vuoi, non perdi nulla

Lidia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Se non l'hai già fatto dai un'occhiata qui
HT-CT260 Hhttp://www.sony.it/electronics/sound-bar/ht-ct260h
SWF-BR100 http://www.sony.it/electronics/televisori-speaker-griglie/swf-br100
Se sei amante dei bassi, ti consiglierei l'SWF-BR100, se invece ti piace di più il concetto di soundbar ti consiglio l'altra. Tieni conto che tra le due non vi sono grandi differenze se non estetiche.
Lidia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Lidia,
grazie mille per la risposta. Avevo già visto le differenze tecniche, ma non avendo mai provato un impianto stereo, vorrei capire le differenze tra l'una e l'altra soluzione.
Ho letto che da quanto mi dici le differenze dovrebbero essere poche, ma allora mi chiedo come mai in alcune soluzioni ci sono soundbar e altre mille casse, ed in questa solo il subwoofer...
Ti chiedo altre due info:
1) per quanto riguarda l'attacco di un eventuale lettore blu-ray, se prendessi il subwoofer wireless, dovrei scegliere un bluray particolare? Andrebbe comunque collegato con i fili al blu-ray?
2) considerato che sotto la tv ho un mobile, potrei posizionare il subwoofer anche al fianco del mobile, o addirittura accanto al divano (e quindi di fronte alla tv)? Perderei in qualità?
Grazie e ciao,
Francesco
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Non dovresti scegliere un lettore particolare, il subwoofer si configura con il tv via wireless.
Può essere posizionato dove vuoi, non perdi nulla

Lidia