- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Android TV 6.0, miglioramenti e disfunzioni
Aggiornamento installato ieri, quindi nel day one di distribuzione, non ho fatto un uso particolarmente intenso della tv, ma giusto una carrellata per vedere se si accendesse e se funzionasse regolarmente. Fare il rest ai valori dfi fabbrica è praticamente obbligatorio, ho notato che altrimenti c'è la convievenza di porzioni del nuovo software con porzioni del vecchio software. Attenzione perchè è un vero e proprio reset, quindi si PERDE TUTTO, comprese le impostazioni personalizzate etc. Queste sono le mie impressioni:
MIGLIORAMENTI:
- reattività generalmente migliorata, televisore abbastanza più veloce, con maggiore fluidità generale;
- cambio canale migliorato decisamente, i canali sullo stesso mux e in chiaro si aprono in maniera decisamente rapida, qualche istante in più per il cambio di mux (ad esempio in caso di carrellata dei canali con passaggio da raitre a rete 4), molto veloce la gestione dei canali hd anche se leggermente più lenta rispetto agli sd
- risposta al telecomando molto rapida, prima in alcuni menù (sintonia satellitare) bisognava aspettare il passaggio da una opzione all'altra, aadesso avviene tutto in maniera fluida
PEGGIORAMENTI:
- posizione e grafica della barra del volume orripilante, degna del peggior scatolotto cinese, la barra compare in una zona poco visibile e soprattutto graficamente non si integra per nulla con il software della tv.
DISFUNZIONI:
- ho verificato e non mi funziona più la sintonia dei canali satellitari, non capisco se dipenda dalla mia parabola che comunque so che ha dei problemi, oppure se c'è qualche impostazione errata.
*******
per quanto riguarda la guida tv non vedo che siano stati fatti dei passi in avanti significativi, la bella guida presente sulle tv 2014 è solo un antico ricordo.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ho aggiornato ieri.
Modello TV x905c.
Mi consigliate la reimpostazione dei dati di fabbrica?
Per quale motivo?
Grazie.saluti.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
perchè è sempre buona norma farlo, in modo che tutto quello che era il vechio venga eliminato.
io l'ho fatto perchè il sistema era abbastanza rallentato, fatto il reset alle ijpostazioni di fabbrica gira molto più scorrevole e senza impuntamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Fatto anch'io hai ragione.
Grazie per il Consiglio.
Saluti.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
riguardo all'agiornamento android 6.
ho letto che lo hanno sospeso.
io lo regolarmente fatto e devo dire che va molto meglio.anche grazie i vostri consigli.
da come ho letto lo dovrebbero riproporre a breve.per quale motivo?
io lo dovro' rifare o va bene cosi?
sauti.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Lo ribadisco: questa "corsa all'aggiornamento immediato" non va affatto bene. Conviene sempre aspettare qualche giorno...io non ho voluto installarlo...e mi sa che ho fatto bene.
E' preoccupante che la Sony lo abbia sospeso. Confortante per chi ancora non l'ha scaricato (è sintomo di serietà), preoccupante per chi già ce l'ha, appunto. Questi ultimi cosa faranno ? Spero per voi che Sony rilasci una ulteriore "patch" che risolva tutti i problemi.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Se li avrò ve lo farò sicuramente sapere.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Anch'io ho aggiornato via USB da qualche giorno e (dopo un bel reset d'obbligo) non rilevo problemi di sorta.
Debbo ancora verificare bene il discorso della CAM TivuSat
Anche per me la posizione/visibilità della barra del volume è oscena, ma tant'è...... Chissà chi glielo avrà chiesto ?
In ogni caso vedo che il problema degli aggiornamenti, specie di una "major release" da sempre dei problemi a qualcuno, e non solo sui televisori.
Credo sia una cosa di Android con la quale bisogna convivere .... spero solo che per quando la faranno uscire via OTA siano riusciti a "limarla", giusto per evitare i problemi avuti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ho un sony 55 X8509C del 2015. Ho installato android 6.0 da USB in quanto posco dopo è stato sospeso. Devo dire che come esperienza d'uso il televisore è migliorato . Specialmente nella ricezione satellitare, in quanto non devo fare più, una volta acceso il tv, ilfastidioso switch tra digitale e satellitare, per vedere i canali satellitari tivusat, Problema che come ho già detto mi si presentava solo all'accensione quando spegnevo il tv sul digitale. Poi si verificano ma solo di rado le schermate nere quando vedo il satellitare con tivusat. Unica pecca è che con il 6.0 dopo l'accensione il sistema per essere reattivo in pieno impiega un pò. Per ora niente di particolare da segnalare.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »