- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
VIDEOCAMERA FDR-AX53
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao,
perdonami ma non è sufficiente che il Mirino sia estratto?
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Te lo confermo, ho verificato meglio nella Guida e...:
L’immagine nel mirino non viene più visualizzata (modelli con mirino).
http://helpguide.sony.net/cam/1630/v1/it/contents/TP0000936269.html
"Chiudere il monitor LCD. Anche se il mirino è estratto, non viene visualizzata alcuna immagine nel mirino quando il monitor LCD è aperto."
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ritengo che con un aggiornamento software la cosa sia risolvibile. Mi auguro che Sony in un futuro prossimo metta in pano un aggiornamento SW che includa anche questa possibilità !!
Grazie comunque dell'aiuto
Un saluto
Giorgio[😊]
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ruotarlo e "chiuderlo" magari per monitorare le riprese senza stare dietro la camera, ruotarlo da aperto per controllare le riprese se ci si riprende, ha senso...
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
QUANDO è aperto il display il mirino anche se tirato non funziona, Cmq nel mirino non si vede niente, è troppo piccolo. E nn vi dico la messa a fuoco...scusate avete problemi nel salvare i filmati? dopo 40 minuti ho scaricato 16 minuti su una pen drive da 64 gb, ma i filmati si vedono a rallentatore e la voce va e viene..
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Le registrazioni si acquisiscono direttamente tramite PlayMemorie Home, a cosa serve la Pen drive?
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Dunque, l'utilizzo di un PenDrive, a mi avviso, serve per trasferire su di un supporto i file presenti nella scheda SD per poi eleborarli su di un programma sia esso PlayMemory Home oppure altro programma di editing tipo Cyberlink o Premier.
A GiovanniNappi va dettoi che se vuole vedere i filmati così come sono stati registrati dalla telecamera deve utilizzare :
1) Videcomera----> Cavo HDMI------> TV.
Altrimenti se non si ha un televisore adeguato i file scaricati su chiavetta e visti direttamente su TV presentano inconvenienti a meno che l'appareccchio TV sia di ultima generazione.
Quindi suggerisco a GiovanniNappi di:
1) collegare videocamera ----> cavo HDMI----> TV
oppure
2) scaricare i file da videocamera con PlayMemory o altro programma di editing elencati nel manuale (es. Cyberlink) procedere alla produzione del file da salvare su DVD o disco fisso per popportarlo ad un televisore compatibile con il tipo di formato prodotto (AVI-MP4-MPEG...).
Prova e poi facci sapere il risultato.
Per le dimensioni del mirino bisgona farci la mano ma penso che non sia un problema.
Buona giornata e buona visione !!!
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »